PSI (Kg/cm2) o "libbre per pollice quadrato (chilogrammi per centimetro quadrato)," si riferisce alla quantità di forza che un’idropulitrice è capace di produrre per spingere il flusso d’acqua sulla superficie da pulire. Ad esempio, una bomboletta spray presenta un’elevata forza di spinta dell’acqua, ma un basso flusso di acqua.
GPM (LPM) o "galloni per minuto (litri per minuto)," identifica la quantità di acqua che un’idropulitrice utilizza per pulire una superficie. Un tubo da giardino libero fornisce un’idea di alto flusso di acqua e bassa forza dell’acqua.
Durabilità
Quando si sceglie un’idropulitrice, tenere in considerazione la frequenza di utilizzo programmata. Se si intende utilizzare l’idropulitrice frequentemente/quotidianamente, prendere in considerazione un modello con motore OHV e pompa a tre pistoni di livello commerciale per maggiori prestazioni e più elevata affidabilità.
Ugelli
Sono disponibili diversi tipi di ugelli per l’idropulitrice. Gli ugelli di irrorazione regolabili permettono di cambiare facilmente la tipologia di irrorazione dalla punta di spillo alla ventola larga. Gli erogatori a installazione rapida presentano modelli di irrorazione predefiniti per un controllo preciso. Il sistema di ugelli ProjectPro™ di Briggs & Stratton è un set di ugelli esclusivo con impostazioni di pressione e flusso prestabilite per i diversi progetti.
Sistemi di pulizia
Le idropulitrici dotate di sistema di iniezione del detergente prelevano e miscelano automaticamente i detergenti nel flusso d’acqua per una pulizia ancora più efficace. Per una maggiore comodità, alcuni modelli sono dotati di serbatoi per detergente incorporati.