Il sistema d’accensione è il sistema di avviamento per il piccolo motore. Sia che si avvii il motore tirando la corda che girando una chiave nel motorino di avviamento elettrico, è il sistema di accensione che produce la scintilla all’interno della camera di combustione.
Componenti di accensione del piccolo motore
- Volano con magneti
- Bobina e indotto
- Avviamento con il pulsante o con la corda (a seconda del tipo di motore)
- Cavo della candela
- Candele
Quando si avvia la tosaerba o il piccolo motore, si attiva il volano e i suoi magneti azionano la bobina (o l’indotto). Ciò genera una scintilla. Il sistema di accensione coordina le fasi in modo che la scintilla accenderà la miscela aria-carburante nella camera di combustione non appena raggiunge la compressione massima in ciascun tempo del motore, massimizzando la potenza del motore.
Una volta che il motore è in funzione, il volano continua a ruotare, i magneti continuano ad azionare la bobina e la candela si accende in un tempo specifico.
Tipi di sistemi di accensione
- Sistemi a stato solido: di nuova generazione, questi sistemi si servono di un minuscolo transistore nella bobina o nell’indotto per chiudere il circuito elettrico che arriva alle candele attraverso il relativo cavo.
- Sistemi a puntine platinate: utilizzati sui motori precedenti al 1980, questi sistemi utilizzano un interruttore meccanico invece di un transistore per chiudere il circuito elettrico utilizzato per produrre la scintilla.
Problemi comuni del volano
Se si stanno verificando problemi di sfasatura dell’accensione, ciò è dovuto spesso alla chiavetta del volano tranciata. È anche possibile eseguire il test dei magneti del volano per rilevare potenziali problemi.
Per informazioni, consultare la FAQ Ispezione del volano e della chiavetta.
Problemi comuni delle candele